lunedì 25 novembre 2013

Pollo alla birra e senape

Il pollo è un alimento che da solo non attira tantissimo per il suo gusto un pò neutro e per la consistenza stopposa, ma per queste sue caretteristiche si presta a tantissimi rimaneggiamenti e adattamenti.

INGREDIENTI

2 cosce ( o 2 fusi)
1 cipolla media
farina
senape
1l di birra non troppo amara (io ho usato quella del discount)
sale
a scelta del dado

PROCEDIMENTO

Si spalma la senape nelle cosce (preferibilmente sotto la pelle) e si infarinano. Nel frattempo si taglia la cipolla in maniera grossolana e si fa soffriggere. Appena la padella è molto calda mettere le cosce e farle dorare da entrambi i lati e salarle. A questo punto mettere il primo mezzo litro di birra, aggiungere del sale o del dado e della senape e quindi coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco medio basso. La cottura del pollo è lunga almeno mezz'ora e dovete man mano aggiungere della birra e girare le cosce. Appena il pollo sarà cotto ( ve ne accorgete anche perchè la carne si inizia a staccare dalle ossa) togliere il pollo e a fuoco alto far restringere la birra, se troppo liquida aggiungete della farina. Il sughetto è buonissimo ed è adattissimo ad essere servito con il contorno di un buon purè.