venerdì 21 marzo 2014

Ravioli al vapore cinesi




Ingredienti
Per la pasta:
·         Farina 500g.
·         Acqua circa 300cl. ma regolarsi ad occhio
·         Sale un pizzico
Per il ripieno:
·         Tritato di maiale 300g.
·         Porro 1 (grande)
·         Carota 1(grande)
·         Verza circa 100g.
·         Soia circa 3 cucchiai
-    Zenzero fresco (se lo avete non è necessario)

Procedimento
Fare l’impasto e appena diventa una palla avvolgere nella pellicola  e aspettare un’ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo tagliare a pezzettini piccolini le verdure e unirle al tritato.
Girare bene e aggiungere la soia. Girare e aspettare una mezz’oretta.
Appena la pasta è pronta stenderla molto sottile e aiutandovi con un bicchiere fare dei cerchi.
Sulla metà del cerchio mettere un cucchiaino di condimento, inumidire il bordo del semicerchio con un po’ d’acqua e chiudere bene terminando pressando i bordi con una forchetta.
Mettere i ravioli nella vaporiera e dopo 20 min. i ravioli sono pronti, da servire con accanto una ciotolina di soia.
Io non avevo la vaporiera né uno scolapasta d’acciaio, allora ho preso una teglia d’alluminio usa e getta l’ho modellata sulla pentola e ho fatto tanti buchini. Bisogna fare particolarmente attenzione al bordo perché deve chiudersi bene con il coperchio sennò si perde troppo vapore. 

Curry di pollo con verdure


 
Ingredienti (per 3-4 persone)
·        Petto di pollo 500g
·        Porro 1 va bene anche una cipolla
·        Carote 2
·        Zucchine 1 grande
·        Peperoni 1 non troppo grande
·        Pomodorini una decina
·        Vino bianco mezzo bicchiere abbondante
·        Brodo vegetale senza glutammato, se non lo avete va bene acqua bollente
·        Sale
·        Salsa di soia
Procedimento
Tagliate il petto di pollo a bocconcini, le verdure a pezzettini piccoli e sbollentate un po’ i pomodorini per poterli spellare bene. Mettete il porro sul fuoco con poco d’olio e dopo un po’ mettete anche il pollo.  Appena è rosolato aggiungere un po’ di curry e sfumarlo con un po’ di vino e toglierlo dalla pentola. Nel fondo di cipolla aggiungere i pomodorini e appena si sfaldano aggiungere la carota e un altro po’ di curry, se si asciugano troppo aggiungere un po’ di brodo o acqua,  dopo  5 minuti rimettere il pollo.  A questo punto aggiungere le zucchine e dopo un poco i peperoni. Aggiungere della salsa di soia aggiustare di sale e aggiungere altro po’ di curry. Aggiungere del brodo e finire la cottura.
Ovviamente le aggiunte di curry vanno dosate a seconda del curry che avete a casa. Io avevo un curry un po’ troppo dolce e poco piccante, però se ne avete un più forte ve lo consiglio.  Poi fate come volete va gusti personali.
A questo punto dovrebbe essere pronto e il pollo con le verdure dovrebbe avere una deliziosa salsina favolosa con del pane!

Petto di pollo marinato al limone con semi di cardamomo e pepe rosa



Ingredienti (per 4 persone):

·         Petto di pollo 350/400g.
·         Succo di limone , io ho usato 3 limoni molto succosi
·         Semi di cardamomo, una decina (i semi vanno pestati col pestello, io che non lo avevo li ho schiacciati per farli aprire  e ho usato i semi neri interni.
·         Pepe rosa in grani
·         Zenzero , io avevo quello in polvere ma se avete la radice  è meglio
·         Salsa di soia
·         Farina

Preparazione:

Disponete le fettine di pollo in un vassoio con i bordi  o una teglia e versate il succo di limone.
Mettere i semi di cardamomo e il pepe rosa un po’ schiacciato.
Mettere  lo zenzero .
Lasciare riposare per un’oretta rigirando le fettine.

Mettere un filo d’olio nella padella e appena caldo mettere le fettine.
Quando sono quasi cotte aggiungere il sughetto della marinatura e della salsa di soia (se è poco aggiungere altro succo di limone)
Quando la carne è cotta (ci vorranno un paio di minuti) togliere la carne e nel sugo rimasto mettere una manciata di farina e a fuoco alto renderlo cremoso.
Spegnere e versare sulla carne!!

Involtini di bresaola con fiocchi di latte e rucola




Ingredienti:

·         Bresaola
·         Fiocchi di latte
·         Rucola

Preparazione:

Tagliate la rucola a pezzettini piccolini .
Aggiungere i fiocchi di latte e mescolare.
Prendere una fettina di bresaola mettere un cucchiaino di composto e arrotolare.
Facilissimi buonissimi e leggerissimi!!